G&D Perizie, i periti tecnici di parte con un’unica missione: lavorare al tuo fianco per farti riacquistare serenità e sicurezza
Ogni incidente reca con sé molto più di un semplice danno economico: porta a galla vulnerabilità, insicurezze, confusione, crea situazioni di stress tali da rendere quasi impossibile per i danneggiati orientarsi e prendere la decisione giusta. Spesso, ad aggravare il peso dei pensieri negativi si aggiunge anche un’altra enorme preoccupazione: l’assicurazione. Noi di G&D Perizie sappiamo bene quale carico di stress debba sopportare chi ha avuto la sfortuna di subire danni accidentali e proprio per questo abbiamo fondato la nostra professionalità sulle esigenze dei clienti, facendo diventare la loro sicurezza e la loro serenità la nostra unica missione.
Cosa fa un perito tecnico di parte?
Un perito tecnico di parte è una figura professionale preposta alla gestione di un sinistro di qualunque natura. Dalle dichiarazioni “a caldo” alla firma finale sull’ultima pratica, il perito tecnico di parte supporta il cliente nella documentazione relativa all’incidente, nella stima corretta del danno e nella contrattazione con l’assicurazione al fine di raggiungere il miglior risarcimento economico possibile.
Cosa fa un perito tecnico di parte?
Il perito tecnico di parte è un professionista indipendente e certificato che collabora con il perito dell’assicurazione di riferimento e si assicura il corretto svolgimento di ogni pratica relativa al caso, garantendo al cliente il pieno rispetto dei suoi interessi contrattuali ed economici.
Perché è meglio incaricare un perito tecnico di parte ?
Il più delle volte, le vittime di incidenti si rivolgono ad un legale per la stima del danno e per il successivo disbrigo delle pratiche relative. Questo approccio, nonostante sia molto diffuso, spesso non porta all’ottenimento dei massimi risultati possibili. Nello scegliere a chi affidare la gestione del sinistro, infatti, occorre valutare tanti fattori, fra cui l’ALTO GRADO DI SPECIALIZZAZIONE nel settore degli incidenti e delle assicurazioni. In questo senso, il perito tecnico di parte:
conosce nel dettaglio tutti gli errori e le procedure che comporta l’iter della pratica
ha a sua disposizione un ampio ventaglio di casi studio
può rispondere al meglio agli inevitabili imprevisti che gli si presenteranno davanti grazie alla sua esperienza professionale
Inoltre, avvalersi di perito tecnico di parte ha il grande vantaggio di tagliare spese onerose (come quelle per i consulenti tecnici esterni) e mantenere i costi più bassi. Tutto ciò si traduce in una contrattazione con esito molto favorevole per il cliente, senza lungaggini di sorta ed economicamente più redditizia. Questo significa che il perito tecnico di parte si sostituisce SEMPRE all’avvocato? No, in caso di contenzioso legale è sempre bene rivolgersi ad un avvocato specializzato. Tuttavia, se si vuole ottenere il massimo risultato dalla gestione di un sinistro, contattare un perito tecnico di parte è la scelta migliore.